Tax credit 2024

Scritto il 19/06/2024
da Admin

Tax credit 2024

Tax credit 2024 – Una legge miope come l’ha definita il Maestro Paolo Sorrentino e che ovviamente condivido appieno.

Il Maestro si è espresso in merito alla riforma della Legge 220 del cinema e più precisamente in merito all’applicazione del Tax credit, uno strumento molto utile per le micro, piccole e medie aziende di cinema.

Con la nuova legge infatti, i criteri per accedere ai benefici di legge sarebbero per molte aziende italiane praticamente impossibili da rispettare.

Per lo più, si vuole concentrare nelle mani di sole 20 aziende distributrici tutto il cinema italiano e questo pare essere più un ragionamento da “regime” che di cultura e visione strategica del comparto cinema.

In questo momento il 90% delle produzioni italiane è ferma, in attesa di capire se la “bozza” si trasformerà in legge. Sono ferme le aziende e sono fermi i lavoratori dello spettacolo, che hanno un contratto di lavoro, tra l’altro, scaduto da 25 anni.

Tax credit 2024 – In attesa che si prendano le decisioni giuste per il cinema non perdiamo la fantasia, la voglia di portare su uno schermo bianco colori, suoni ed emozioni. A voi giovani lavoratori del cinema un messaggio: “Non scoraggiatevi, non state fermi, piuttosto siate folli e iniziate un film senza budget.

Io ho iniziato così, trovando altre persone innamorate come me del cinema e realizzando un lungometraggio di 110 minuti. Oggi è tra i miei film più visti.

Qui la follia di sette anni fa: https://www.primevideo.com/…/0IW4…/ref=atv_dp_share_cu_r
Ministro Gennaro Sangiuliano permetta alle piccole e medie imprese di non chiudere e di crescere. W il cinema.
https://www.repubblica.it/…/paolo_sorrentino_tagli…/

Tax credit 2024 – Una legge miope
#taxcredit #ministerodellacultura #robertogasparro #35mmproduzioni